FaroArte per il #MadeinRome

FaroArte per il #MadeinRome

Cerca
Vai al contenuto
  • Chi Siamo
    • Noi Siamo quelli che Fanno
    • Faròarte … o armeno potrò dì che c’hò provato.
    • Consorzio FaròArte
    • Associazione Artys
    • Mission & Attività
    • Manifesto dell’Artigianato Artistico
  • l’Artigianato Artistico
    • Arte Orafa
      • Daniele Pittacci
      • il Carato – Emanuela Di Nicola
      • Maria Di Benedetto
      • Marina Pennini
    • Arti Grafiche
      • Ida Enrietto
      • Insegne Antiche – Carlo d’Aloisio Mayo
      • Poliedro – Progetto Mirabilia
    • Ceramica
      • Creart Roma
      • Freddy Suarez
      • Ivana Barsciglie’
      • Maria Luisa Sardi
    • Fotografia
      • Carlos Caballero Farfan
    • Luce
      • Alfonso Maria Isonzo
      • Fratelli Pascucci
      • Seguinaud Christian Charles
    • Marmo
      • Civitella Marmi
      • Giovanni Zanon – Associazione Frattina
      • Johannes Maletz
    • Mosaico
      • Carlo Meloni
      • Umberto Primo
    • Pittura
      • Massimiliano Daga
      • Michelangelo Mandich
    • Riciclo
      • Fabio Benito Xerra
      • Ida Enrietto
      • Joco – Fiammetta Mandich
      • Janis Klien
    • Scultura
      • Jacopo Mandich
      • Laura Cusimano
    • Vetro
      • Michela Cesaretti
  • Progetti “C”
    • Progetto “Mirabilia”
    • Progetto “Signa Urbis”
    • Progetto “Tred’Italia”
    • Progetto “Falco”
    • Project “Falcon”
  • Made in Rome
    • La «Grande Bellezza»
    • the «Great Beauty»
    • il Marchio
    • il Progetto
    • Programma Regionale per un “Nuovo Modello di Sviluppo” dell’Eco-Sistema del “Saper Fare Creativo e Culturale” Romano & del Lazio
    • Make-in{Rome}
  • Eventi
    • Arti & Mestieri expo – 2011
    • Fiera di Grottaferrata – 2012
    • Ludi Romani – 2012
    • Arti & Mestieri expo – 2012
    • Ludi Romani – 2013
    • ART di Firenze – 78^ Mostra Internazionale dell’Artigianato – 2014
    • il “Made in Rome” ad “Eataly”
    • Foro dell’Artigianato Artistico per il “Made in Rome”
  • il Consorzio
    • Contatti
    • Referenti
    • il Club “Amici di FaròArte”
    • Newsletter
      • Invito ad esporre ad “Donna Arte, Donna Costume, Donna Costume”
      • Lettera Aperta agli Amici di FaròArte per il #MadeinRome
      • Invito Presentazione “#ArtMadeinRome”
    • Facebook
    • You Tube
    • Twitter
    • Privacy
  • News
    • Vieni, Scopri, Partecipa … alle Sfide per rovesciare la piramide !
    • Invito ad esporre a: “Donna Arte, Donna Storia, Donna Costume”
    • Invito Presentazione “#ArtMadeinRome”
    • Lettera Aperta agli Amici di FaròArte per il #MadeinRome

Archivi

Vieni, Scopri, Partecipa … alle Sfide per rovesciare la piramide !

Roma rappresenta, ben oltre la Città, un patrimonio sapienziale e culturale secolarmente straordinario, … sintesi storica, unica ed inimitabile, di fermenti, espressioni geniali, contraddizioni, domini, contaminazioni, conflitti e decadenze … ed oggi siamo nel pieno di questa congiuntura critica.

Fino a che non riusciremo ad innestare corto-circuiti per superare gli schemi precostituiti, le logiche verticali del sistema (che tende comunque sempre ad auto-conservarsi), l’approccio troppo spesso individualistico come una visione culturale stereotipata, metodi e processi ridondanti e obsoleti … rovesciando il punto di valutazione della realtà, delle sue potenzialità, degli strumenti e delle metodologie innovative con cui affrontarla … non genereremo le condizioni per un nuovo Rinascimento culturale e quindi anche urbano e sociale.

Con FaròArte per il “Made in Rome” in questi anni abbiamo ragionato e lavorato in questa direzione, confrontandoci sistematicamente con tanti interlocutori dell’eco-sistema del Saper Fare Creativo, abbiamo delineato la visione, disegnato modelli, tracciato percorsi, sviluppato strumenti, … insomma … è arrivato il momento di lanciare la sfida del condividere e percorrere insieme … la strada delle Idee Sotto/Sopra !

Invito Riservato solo per Chi vuole cominciare a rovesciare la Piramide !



Martedì 12 marzo 2019 – dalle ore 16.00 alle ore 20.00 –
Aranciera di San Sisto
Via di Valle delle Camene, 11 – Roma (Terme di Caracalla)
Ingresso gratuito con pre-registrazione Qui


Re-inventare il passato e la storia attraverso idee uniche e incredibili.

Martedì 12 marzo dalle ore 16.00, a Roma, all’interno della meravigliosa struttura dell’Aranciera di San Sisto, avrà luogo un evento per indicare la strada che porta a future opportunità: una strada silenziosa e piena di sacrifici, ricca di stimoli e di persone diverse che credono fermamente nel domani, un futuro che si costruisce attraverso la conoscenza del passato e re-interpretando il presente.

Persone e Associazioni eterogenee animeranno un pomeriggio nel cuore culturale della Capitale, coinvolgendo Istituzioni, giovani, artigiani, inventori, studenti e curiosi, sotto il comune denominatore del futuro creativo.

L’obiettivo dell’evento è quello di dare un presente a oggetti e materiali del passato, cambiando la loro funzione senza intaccare la loro identità, in un continuum storico e culturale; il tutto per creare nuovi stimoli per le realtà artigiane romane e costruire insieme un futuro concreto e coinvolgente.

Marco Duranti, giovane artigiano/inventore, con la presentazione del suo Sampietrone, è il testimone concreto di questo passaggio tra passato e presente.

Con il patrocinio di Roma Capitale, ideato e promosso da Rete Civica dei Cittadinie, in collaborazione con l’Associazione Culturale Sampietrino e l’Associazione Culturale Il Valore delle Idee, grazie al supporto di FaroArte per il MadeinRome, Quasar Institute for Advanced Design e Ristart, con la partecipazione di L.A.B.O. e la media partner-ship di Roma Artigiana & Creativa.


Vieni, Scopri, Partecipa !
Ingresso gratuito con pre-registrazione Qui


>> Segui #RomaCreArtigiana, il portale del Saper Fare Creativo

>> Partecipa all’Open-Team per il Make-in.Rome

>> Scopri il Progetto e Aderisci al Manifesto per il #MadeinRome


Visualizza Qui la NewsLetter sul sito di FaroArte


 

Firma per la Creatività !

FaròArte per il #MadeinRome aderisce, sostiene e promuove la Proposta di Legge sulla Creatività nel Lazio.

Leggi e Firma anche Tu !


Riceviamo e facciamo nostro l’invito di Gian Paolo Manzella

Cari amici della creatività,

come forse sapete ho presentato al Consiglio Regionale del Lazio una proposta di legge in favore delle imprese culturali e creative.

È una normativa – nata sulla base delle esperienze di Roma Provincia Creativa e Lazio Creativo – che è pensata per dare più risorse finanziarie ai progetti creativi, per favorire la realizzazione di spazi di lavoro per la creatività, per rafforzare le azioni per costruire e valorizzare la classe creativa della regione.

Più in generale, è una norma  che recepisce indirizzi delle realtà più avanzate in questo settore, con l’obiettivo di fare della politica per la creatività una politica stabile del Lazio, una sua strategia di futuro.

Saremmo la prima regione italiana ad avere una legge di questo tipo. Ed è per questo che sono molto contento che l’associazione Civita abbia promosso una petizione online per chiedere che la proposta sia discussa e approvata dal Consiglio Regionale.

Vi chiedo di firmare la petizione e di aiutarmi a diffonderla tra i vostri contatti.

Sarebbe bello che la ‘classe creativa’ partecipasse a questa iniziativa.

Anche perché più adesioni raccogliamo, più possibilità abbiamo di vedere approvata la #LeggeCreatività @Regionelazio.

Grazie e a presto!

Gian Paolo


Se non visualizzi bene, Qui puoi leggere la NewsLetter sul Sito

Lettera Aperta agli Amici di FaròArte per il #MadeinRome

Caro Amico, Cara Amica,

FaròArte nasce il 18 maggio 2011. Da quella data, con impegno costante, sono state affrontate diverse sfide per far crescere un articolato ed ambizioso sistema di obiettivi che collocano FaròArte quale originale ed unico soggetto, operante in questo contesto, impegnato a far emergere e ad organizzare a sistema il valore del “Saper Fare Creativo” delle migliori espressioni Etno Culturali romane e laziali.

Nella consapevolezza che questo obiettivo generale richiedeva un’aratura profonda in uno scenario involuto e cristallizzato, per invece mettere a coltura e rinvigorire la pianta del “Saper Fare Creativo“, abbiamo iniziato ad operare individuando i valori e le conoscenze ed includendo le migliori competenze che man mano abbiamo incontrato nel percorso, per costruire insieme un ponte virale di collegamento e di scambio tra cultura alta e cultura materiale, tra tradizione ed innovazione.

Nella convinzione che tutto ciò potesse efficacemente e coerentemente svilupparsi attraverso la strutturazione di un sistemico e progressivo processo comunicativo, abbiamo disegnato l’architettura della Rete e del Marketing del “Saper Fare Creativo” per il “Made in Rome“, come modello implementabile e replicabile.

Oggi è il tempo di far confluire in questo percorso il sostegno dei tanti Amici che, per l’interesse dimostrato, rappresentano il qualificato target fondativo di questo processo, espressione di quella forza capace di esercitare l’azione necessaria ad innescare il ribaltamento dell’indurita crosta dell’oblio e della diffusa disattenzione.

E’ questa condivisione ampia e plurale, la Sinergia preziosa per sostenere la progressiva ricostituzione del tessuto connettivo ed identitario, necessario ad innestare nuovi processi economici e produttivi alimentati in modo sistemico dalla Creatività e dai Saperi originali del territorio romano e laziale.

A tale scopo si costituisce il Club degli Amici di Farò Arte per il #MadeinRome al quale Ti invitiamo ad Aderire per continuare a condividere l’impegno comune a ragionare ed a costruire insieme un nuovo Futuro Artigiano, un nuovo Rinascimento per Roma, per la sua Comunità e per i suoi Territori di naturale riferimento !

Arch. Dionisio Mariano Magni
presidente di FaròArte

P.S. – Qui puoi visualizzare (grazie a Prezi, in sintesi grafica e dinamica) la mission e il percorso progettuale di FaròArte per il #MadeinRome.

Questi i siti Web di sviluppo del progetto:
– #MadeinRome
– #Roma CreArtigiana
– #Make-in.Rome
– #ART.MadeinRome


Aderendo al Club “Amici di FaròArte per il #MadeinRome” sostieni concretamente i progetti e le attività che FaròArte elabora e sviluppa per il #MadeinRome, sarai in via preferenziale informato sulle iniziative, parteciperai alle attività (con agevolazioni e vantaggi) e invitato agli eventi.

Queste le quote di abbonamento annuale:
– “Amico CreArtigiano”  – Euro 25,00
– “Amico Promotore” – Euro 50,00
– “Amico Sostenitore“ – Euro 100,00

Puoi abbonarti on line al Club compilando il seguente form:






    Modalità Versamento *

    Ai sensi della Legge 196/2003 autorizzo il trattamento dei miei dati per le finalità del portale ed ho preso visione dell'Informativa pubblicata sul sito http://www.faroarte.it/il-consorzio/privacy/

    Puoi versare la quota in modo semplice, rapido e sicuro tramite Carta di Credito con il sistema Pay Pal:


    Formule di Abbonamento



    In alternativa, puoi inviare la quota di adesione al Club attraverso Bonifico bancario (nella causale specificare l’adesione al Club indicando i propri dati) indirizzato a:

    FaròArte
    Largo Carlo Salinari, 19 – 00142 Roma RM
    Banca di Credito Cooperativo di Roma
    c/c 005/014481
    IBAN IT 29 I 08327 03398 00 0000 014481
    BIC ROMAITRR


    Se non visualizzi bene, Qui puoi leggere la Lettera sul Sito

    Progetti di Comunicazione per l’Economia e la Cultura del Territorio

    Gentile Amministratore,

    il Consorzio FaròArte, promotore del progetto per il #MadeinRome, aggrega e coordina Operatori dell’Eccellenza Artigiana Creativa e della Comunicazione Culturale: ha nella sua mission la tutela e la valorizzazione delle competenze manifatturiere di qualità e del Patrimonio dei Beni Artistici e della Cultura Etno-materiale, in particolare riferibili al territorio romano e laziale; obiettivi che sostiene mediante lo sviluppo di progettualità di innovativi sistemi comunicativi – con contenuti scientificamente corretti – integrati tra presidi fisici sul territorio e strumenti virtuali globali.

    Lo scenario dei delineati strumenti Europei e Regionali prefigura già da oggi le potenzialità di sviluppo innovativo del settore, anche attraverso finalizzati Piani di Comunicazione per la valorizzazione del Patrimonio dei Beni Artistici e della Cultura Etno-materiale e la promozione delle Economie della Vostra Comunità; strumenti operativi ed attuativi per i quali ci proponiamo quali Vostri Partner nella definizione e realizzazione di Progetti di Comunicazione per l’Economia e la Cultura del Vostro Territorio.

    Ad esempio, in virtù dell’Avviso Pubblico per il finanziamento regionale a favore delle “Reti di Imprese tra attività economiche su strada” – Bando previsto in attuazione dell’art. 2, comma 100, della legge regionale 14 luglio 2014, n.7 e della Deliberazione della Giunta Regionale del 15 marzo 2016, n.94 ed in scadenza per il prossimo 15 Novembre – ci proponiamo alla Vostra attenzione nella collaborazione alla realizzazione del Programma di Rete, in particolare relativo a:

    • Macro area 5 – Comunicazione, marketing di Rete, animazione territoriale, iniziative promozionali e valorizzazione delle eccellenze;
    • Macro area 6 – Innovazione di filiera e gestione di servizi in comune rivolti alle imprese e/o ai cittadini.

    Auspicando il Vostro interessamento quale organismo rappresentativo del territorio, allego una scheda di presentazione del Consorzio FaròArte ed una scheda riassuntiva delle tipologie di intervento progettuale da noi proposte (#Progetti“C”).

    Resto volentieri in attesa di un Suo riscontro, nonché disponibile per concordare un appuntamento utile alla conoscenza reciproca ed al migliore approfondimento dei temi accennati.

    Con stima e fiducia di attenzione e condivisione.

    il Presidente di FaròArte
    Arch. Dionisio Mariano Magni

    contatti:
    Carlo d’Aloisio Mayo
    vice-Presidente FaròArte
    Tel. 335-7256123
    e-mail: info@faroarte.it

    Allegati:
    Scheda Progetti “C”
    Presentazione FaròArte

    —

    Se non visualizzi bene, Qui puoi leggere la News sul Sito di FaròArte

    Invito al Maker Faire 2016 per: “Roma. Futuro CreArtigiano !”

    Se non visualizzi bene Leggi Qui

    Se non visualizzi bene, Qui puoi leggere la NewsLetter sul Web


    mfr

    Talk Meeting al MF16 – Fiera di Roma – Sabato 15 Ottobre h. 11,00-13,00

    #MadeinRome

    Roma. Futuro CreArtigiano !

    Il Piano di Sviluppo per il #Made in Rome ha l’obiettivo di valorizzare il Capitale Umano, Culturale e Materiale di cui Roma dispone, attraverso un innovativo processo partecipato, capace di mettere in gioco il patrimonio della Tradizione con le sfide dell’Innovazione, della Globalizzazione e delle nuove Economie Digitali, per coinvolgere i «Maestri e i Nuovi Artigiani», attivare i «Luoghi del Fare Creativo», diffondere la «Comunicazione del Sapere» e generare il «Rinascimento del III millennio di Roma, Città CreArtigiana»

    Project & Governance System:

    1) Manifesto (Visione e Valori), Fondazione di Partecipazione (Governance) e Foro del Fare Creativo (Urban Big Bang): Visione, Obiettivi e Strumenti per un Modello efficiente di Governo delle diverse espressioni produttive dell’Etno-Cultura romana

    2) #Make-in{Rome} Art.Hub – Networking & Marketing System Manager per avviare il Modello Innovativo di Sviluppo e di Competitività dell’Eco-Sistema CreArtigianale


    Maker Faire 2016

    Talk Meeting al MF16 – Fiera di Roma – Sabato 15 Ottobre h. 11,00-13,00 (accrediti h. 10,30) – Room 20 – adiacente Padiglione 6 e Ingresso Est


    h.11 – sessione Polis – tavola rotonda

    #MadeinRome – Visione e Strumenti per l’Eco-Sistema dell’Etno Cultura romana: Tradizione & Innovazione per un nuovo Marketing Identitario Metropolitano

    • Benedetto Todaro, già Preside Facoltà Architettura di Roma, Direttore Scientifico Quasar University
    • Stefano Supino, docente di Entrepreneurship and innovation, responsabile formazione imprenditoriale ImprendiLab Università di Cassino e del Lazio Meridionale
    • Maurizio Piccinetti, esperto in politiche attive per il Lavoro, presidente Agenzia PerFormare
    • Roberto Morassut, esperto in urbanistica, deputato
    • Renato Giallombardo, avvocato, presidente Associazione Capitale Roma

    in progress (sono stati invitati i rappresentanti istituzionali di Roma Capitale e del I e II Municipio)


    h.12 – sessione Start up – testimonial pitch

    1) #Co.Making@ART.MiR – Nuovo Modello di Filiera Condivisa per l’Innovazione di Prodotto, di Processo Produttivo e di Metodo Organizzativo del Saper Fare Creativo – New Business Model System: co.Making in co.Branding Strategy: co.Creativity @ co.Factory @ co.Market

    2) Modelling Virtual 3D – Contaminare & Fertilizzare Arti@Design@Tecnologia per progettare, valorizzare, customizzare e comunicare universalmente le Opere delle Eccellenze CreArtigiane

    3) Collaborare è un gioco serio per le piccole imprese: scenari e game per conquistare nuovi mercati – in 10 minuti mozzafiato, Claudio Morelli, imprenditore e animatore di Apuana Corporate, Paolo Santinello (Klink srl) e Fabrizio Braccini (buildingthefuture.academy) mostrano come accelerare l’innovazione collaborativa combinando scenario planning e games

    4) Pronti alla Sfida sui Mercati Globali ? Paure No + Problem ! – Il modello di rete informale de “La Fabbrica Diffusa” prefigura anche la tracciabilità e la gestione della proprietà intellettuale. Con l’Etichettatura in co.Branding, la Firma e la Certificazione Digitale si realizza la Tracciabilità on line delle Opere CreArtigianali, raccontandone il Genius Creativo e la Storia degli Autori, documentandone la Filiera Etico-Produttiva, garantendone l’Autenticità e tutelandole dalla Contraffazione

    5) #MiR@bilys – WikiApPortal del Saper Fare Creativo – sistema multi-polare integrato con il Portale #RomaCreArtigiana per favorire, geolocalizzare e wiki-implementare conoscenza, fruizione, interazione e reputazione dell’offerta culturale e creativa romana e laziale, di ieri e di oggi, per sviluppare nuove opportunità economiche e rigenerare l’identità etno-culturale del Territorio

    coordinano: Dionisio Mariano Magni e Carlo D’Aloisio

    programma e relatori in aggiornamento


    L’evento si svolge sabato 15 Ottobre dalle h.11 alle h.13 con accrediti alle h.10,30 (gli orari degli eventi al MF sono vincolanti) nella Room 20 accanto al Padiglione 6 (Life) subito a destra dopo l’ingresso Est della Fiera di Roma (Viale Eiffel)

    mappa_mfr16

    L’evento è aperto a tutti, ma i posti sono limitati. Per partecipare è richiesta la registrazione tramite EventBrite. Clicca Qui per Registrarti

    Con tecnologia Eventbrite

    Puoi sostenere e collaborare al Progetto per il #MadeinRome:

      • aderendo al Club Amici di FaròArte per il #MadeinRome
      • candidandoti per far parte del Maker Team dell’Art-Hub Make-in.Rome
      • con un libero contributo in modo semplice, rapido e sicuro, con un Bonifico on Line o tramite Carta di Credito con il Sistema Pay Pal:



    SAVE THE DATE: #MadeinRome al Maker Faire – Sabato 15 Ottobre dalle 11 alle 13

    banner_2016_edition

    Sabato 15 Ottobre dalle ore 11 alle ore 13 non prendere altri impegni !

    Nell’ambito del Maker Faire, stiamo organizzando un grande evento di presentazione, adesione e sostegno ai progetti cantierizzati per lo sviluppo del #MadeinRome, Idea capitale per Roma !

    Non puoi mancare !

    Nei prossimi giorni Ti invieremo maggiori dettagli e le modalità per registrarti.

    P.S. – Se vuoi collaborare e partecipare attivamente al Progetto per il #MadeinRome puoi candidarti per far parte del Team progettuale e operativo #Make-in.Rome, compilando il form a questo link oppure inviandoci una tua e-Mail di presentazione

    —

    Se non visualizzi bene, Qui puoi leggere la News sul Sito di FaròArte

    SAVE THE DATE: #MadeinRome al Maker Faire – Sabato 15 Ottobre dalle 11 alle 13

    banner_2016_edition

    Sabato 15 Ottobre dalle ore 11 alle ore 13 non prendere altri impegni !

    Nell’ambito del Maker Faire, stiamo organizzando un grande evento di presentazione, adesione e sostegno ai progetti cantierizzati per lo sviluppo del #MadeinRome, Idea capitale per Roma !

    Non puoi mancare !

    Nei prossimi giorni Ti invieremo maggiori dettagli e le modalità per registrarti.

    P.S. – Se vuoi collaborare e partecipare attivamente al Progetto per il #MadeinRome puoi candidarti per far parte del Team progettuale e operativo #Make-in.Rome, compilando il form a questo link oppure inviandoci una tua e-Mail di presentazione

    —

    Se non visualizzi bene, Qui puoi leggere la News sul Sito di FaròArte

    Invito Presentazione “#ArtMadeinRome”

    Art Made in Rome

    Mercoledì 28 Settembre dalle ore 18,30 alle ore 20,00 in occasione del vernissage di inaugurazione della Mostra-Evento “Donna Arte, Donna Storia, Donna Costume“, in programma dal 28 settembre al 28 ottobre, presso lo Spazio Tiziano Art Gallery (ex Circolo della Stampa “Paolo Rosi”), sito a Roma in Viale Tiziano, 68 – sito Web – organizzato da F.A.C.I. in collaborazione con FaròArte, presentazione in anteprima esclusiva di #ArtMadeinRome, il progetto di Rete e di Marketing per la Tutela e la Promozione in chiave Innovativa delle Eccellenze CreArtigiane romane e laziali.

    segue Aperitivo e Brindisi con gli Artisti

    L’ingresso è gratuito, ma i posti disponibili sono limitati e riservati. Per partecipare è richiesta la registrazione tramite EventBrite. Clicca Qui per Registrarti

    Con tecnologia Eventbrite

    Se non visualizzi bene, Qui puoi leggere la News sul Sito di FaròArte

    Invito ad esporre a: “Donna Arte, Donna Storia, Donna Costume”

    donna-arte

    Il Tema dell’Evento è la Donna in tutte le sue diversità, dall’Arte alla Storia.

    Da sempre la Donna influenza le immagini e il costume, oggi viviamo un momento tragico, dove le Donne sono bersaglio o solo oggetto.

    Cerchiamo di interpretare e creare con l’espressione e la magia dell’Arte un obiettivo diverso, forse non così felice come la Barbie, ma almeno altrettanto donna e come tale madre e come tale da rispettare.

    Pittura, Scultura, Fotografia e Artigianato Creativo sono da sempre un inno alla femminilità, musa ispiratrice dell’Arte Antica e Moderna.

    L’Evento si svolgerà dal 28 settembre al 28 ottobre 2016, presso lo Spazio Tiziano Art Gallery (ex Circolo della Stampa “Paolo Rosi”), sito a Roma in Viale Tiziano, 68 – sito Web – ed è organizzato da F.A.C.I. in collaborazione con FaròArte.

    Spazio Tiziano Art Gallery

    Sei un CreArtigiano e tra le Tue Opere ci sono soggetti ispirati alla figura femminile o che ne evocano le tematiche ? Partecipa a “Donna Arte, Donna Storia, Donna Costume” !

    Modalità di Partecipazione Espositiva e/o Performance con FaròArte

    Formula “A” – Esposizione & Performance

    La quota di partecipazione è di Euro 100,00 e comprende:
    – l’esposizione di un’Opera per tutta la durata della Mostra (30 giorni)
    – l’inserimento in calendario per una Performance Live Personale nel corso del mese di ottobre 2016
    – foto-recensione dedicata della performance, con pubblicazione sul portale Roma CreArtigiana
    – la consegna della Pergamena Frattina “Ingegno e Fedeltà al Lavoro” (XX° Edizione)
    – l’adesione come “Amico CreArtigiano” al “Club degli Amici di Farò Arte per il #MadeinRome” (se sei già iscritto al Club la quota partecipativa all’evento è scontata del 25% ed è quindi pari ad Euro 75,00)

    Formula “B” – Performances & Rivista

    Per chi non intende esporre ma desidera solo partecipare con Performances Personali, la quota di partecipazione è di Euro 100,00 e comprende:
    – l’inserimento per 3 (tre) giornate diverse nel calendario delle Performance Live Personali che si svolgeranno nel corso del mese di ottobre 2016
    – l’inserimento sulla prossima edizione della Rivista “NewsArt magazine” (in uscita per fine ottobre 2016) con il titolo “LE DONNE VINCONO ?”
    – foto-recensione dedicata di una performance, con pubblicazione sul portale Roma CreArtigiana
    – la consegna della Pergamena Frattina “Ingegno e Fedeltà al Lavoro” (XX° Edizione)
    – l’adesione come “Amico CreArtigiano” al “Club degli Amici di Farò Arte per il #MadeinRome” (se sei già iscritto al Club la quota partecipativa all’evento è scontata del 25% ed è quindi pari ad Euro 75,00)

    Ancora pochi posti disponibili. Per maggiori info e adesione, compilare e inviare il seguente modulo (* campi obbligatori):

      Nome e Cognome *

      Attività *

      e-Mail *

      Telefono *

      Il tuo messaggio

      Ai sensi della Legge 196/2003 autorizzo il trattamento dei miei dati per le finalità del portale ed ho preso visione dell'Informativa pubblicata sul sito http://www.faroarte.it/il-consorzio/privacy/

      Se non visualizzi bene, Qui puoi leggere la News sul Sito di FaròArte

      CreArtigianato & Progetti Culturali

      • Alfonso Maria Isonzo
      • Carlo Meloni
      • Carlos Caballero Farfan
      • Civitella Marmi
      • Creart Roma
      • Daniele Pittacci
      • Fabio Benito Xerra
      • Fratelli Pascucci
      • Freddy Suarez
      • Giovanni Zanon – Associazione Frattina
      • il Carato – Emanuela Di Nicola
      • Ida Enrietto
      • Insegne Antiche – Carlo D’Aloisio Mayo
      • Ivana Barsciglie’
      • Jacopo Mandich
      • Janis Klien
      • Joco – Fiammetta Mandich
      • Johannes Maletz
      • Laura Cusimano
      • Maria Di Benedetto
      • Maria Luisa Sardi
      • Marina Pennini
      • Massimiliano Daga
      • Michela Cesaretti
      • Michelangelo Mandich
      • Poliedro – Progetto Mirabilia
      • Seguinaud Christian Charles
      • Umberto Primo

      Articoli recenti

      • Programma Regionale per un “Nuovo Modello di Sviluppo” dell’Eco-Sistema del “Saper Fare Creativo e Culturale” Romano & del Lazio
      • Approviamo la Legge sulla Creatività nel Lazio !
      • CALL FOR COLLABORATORS
      • #Progetti”C” – Progetti di Comunicazione per l’Economia e la Cultura del Territorio
      • Sottoscritto Protocollo di collaborazione con Bic Lazio per lo sviluppo del progetto per il #MadeinRome

      Commenti recenti

      • faroarte su il Club “Amici di FaròArte per il #MadeinRome”
      • Gloria-Elvira su il Club “Amici di FaròArte per il #MadeinRome”

      Archivi

      • Gennaio 2023
      • Giugno 2017
      • Ottobre 2016
      • Settembre 2016
      • Agosto 2016
      • Aprile 2016
      • Marzo 2016
      • Febbraio 2016
      • Novembre 2015
      • Ottobre 2015
      • Aprile 2015
      • Marzo 2015
      • Dicembre 2014
      • Novembre 2014
      • Ottobre 2014
      • Luglio 2014
      • Giugno 2014
      • Maggio 2014
      • Aprile 2014

      Categorie

      • Arte & Cultura
      • Articoli
      • Artigianato Artistico
      • Bandi & Progetti
      • BIC Lazio
      • ConfArtigianato Imprese Roma
      • Eataly
      • Eventi & Mostre
      • Formazione
      • Made in Rome
      • Roma Capitale
      • Roma Internazionale

      Meta

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
      Proudly powered by WordPress