FaroArte per il #MadeinRome

FaroArte per il #MadeinRome

Cerca
Vai al contenuto
  • Chi Siamo
    • Noi Siamo quelli che Fanno
    • Faròarte … o armeno potrò dì che c’hò provato.
    • Consorzio FaròArte
    • Associazione Artys
    • Mission & Attività
    • Manifesto dell’Artigianato Artistico
  • l’Artigianato Artistico
    • Arte Orafa
      • Daniele Pittacci
      • il Carato – Emanuela Di Nicola
      • Maria Di Benedetto
      • Marina Pennini
    • Arti Grafiche
      • Ida Enrietto
      • Insegne Antiche – Carlo d’Aloisio Mayo
      • Poliedro – Progetto Mirabilia
    • Ceramica
      • Creart Roma
      • Freddy Suarez
      • Ivana Barsciglie’
      • Maria Luisa Sardi
    • Fotografia
      • Carlos Caballero Farfan
    • Luce
      • Alfonso Maria Isonzo
      • Fratelli Pascucci
      • Seguinaud Christian Charles
    • Marmo
      • Civitella Marmi
      • Giovanni Zanon – Associazione Frattina
      • Johannes Maletz
    • Mosaico
      • Carlo Meloni
      • Umberto Primo
    • Pittura
      • Massimiliano Daga
      • Michelangelo Mandich
    • Riciclo
      • Fabio Benito Xerra
      • Ida Enrietto
      • Joco – Fiammetta Mandich
      • Janis Klien
    • Scultura
      • Jacopo Mandich
      • Laura Cusimano
    • Vetro
      • Michela Cesaretti
  • Progetti “C”
    • Progetto “Mirabilia”
    • Progetto “Signa Urbis”
    • Progetto “Tred’Italia”
    • Progetto “Falco”
    • Project “Falcon”
  • Made in Rome
    • La «Grande Bellezza»
    • the «Great Beauty»
    • il Marchio
    • il Progetto
    • Programma Regionale per un “Nuovo Modello di Sviluppo” dell’Eco-Sistema del “Saper Fare Creativo e Culturale” Romano & del Lazio
    • Make-in{Rome}
  • Eventi
    • Arti & Mestieri expo – 2011
    • Fiera di Grottaferrata – 2012
    • Ludi Romani – 2012
    • Arti & Mestieri expo – 2012
    • Ludi Romani – 2013
    • ART di Firenze – 78^ Mostra Internazionale dell’Artigianato – 2014
    • il “Made in Rome” ad “Eataly”
    • Foro dell’Artigianato Artistico per il “Made in Rome”
  • il Consorzio
    • Contatti
    • Referenti
    • il Club “Amici di FaròArte”
    • Newsletter
      • Invito ad esporre ad “Donna Arte, Donna Costume, Donna Costume”
      • Lettera Aperta agli Amici di FaròArte per il #MadeinRome
      • Invito Presentazione “#ArtMadeinRome”
    • Facebook
    • You Tube
    • Twitter
    • Privacy
  • News
    • Vieni, Scopri, Partecipa … alle Sfide per rovesciare la piramide !
    • Invito ad esporre a: “Donna Arte, Donna Storia, Donna Costume”
    • Invito Presentazione “#ArtMadeinRome”
    • Lettera Aperta agli Amici di FaròArte per il #MadeinRome

Invito al Maker Faire 2016 per: “Roma. Futuro CreArtigiano !”

Se non visualizzi bene Leggi Qui

Se non visualizzi bene, Qui puoi leggere la NewsLetter sul Web


mfr

Talk Meeting al MF16 – Fiera di Roma – Sabato 15 Ottobre h. 11,00-13,00

#MadeinRome

Roma. Futuro CreArtigiano !

Il Piano di Sviluppo per il #Made in Rome ha l’obiettivo di valorizzare il Capitale Umano, Culturale e Materiale di cui Roma dispone, attraverso un innovativo processo partecipato, capace di mettere in gioco il patrimonio della Tradizione con le sfide dell’Innovazione, della Globalizzazione e delle nuove Economie Digitali, per coinvolgere i «Maestri e i Nuovi Artigiani», attivare i «Luoghi del Fare Creativo», diffondere la «Comunicazione del Sapere» e generare il «Rinascimento del III millennio di Roma, Città CreArtigiana»

Project & Governance System:

1) Manifesto (Visione e Valori), Fondazione di Partecipazione (Governance) e Foro del Fare Creativo (Urban Big Bang): Visione, Obiettivi e Strumenti per un Modello efficiente di Governo delle diverse espressioni produttive dell’Etno-Cultura romana

2) #Make-in{Rome} Art.Hub – Networking & Marketing System Manager per avviare il Modello Innovativo di Sviluppo e di Competitività dell’Eco-Sistema CreArtigianale


Maker Faire 2016

Talk Meeting al MF16 – Fiera di Roma – Sabato 15 Ottobre h. 11,00-13,00 (accrediti h. 10,30) – Room 20 – adiacente Padiglione 6 e Ingresso Est


h.11 – sessione Polis – tavola rotonda

#MadeinRome – Visione e Strumenti per l’Eco-Sistema dell’Etno Cultura romana: Tradizione & Innovazione per un nuovo Marketing Identitario Metropolitano

  • Benedetto Todaro, già Preside Facoltà Architettura di Roma, Direttore Scientifico Quasar University
  • Stefano Supino, docente di Entrepreneurship and innovation, responsabile formazione imprenditoriale ImprendiLab Università di Cassino e del Lazio Meridionale
  • Maurizio Piccinetti, esperto in politiche attive per il Lavoro, presidente Agenzia PerFormare
  • Roberto Morassut, esperto in urbanistica, deputato
  • Renato Giallombardo, avvocato, presidente Associazione Capitale Roma

in progress (sono stati invitati i rappresentanti istituzionali di Roma Capitale e del I e II Municipio)


h.12 – sessione Start up – testimonial pitch

1) #Co.Making@ART.MiR – Nuovo Modello di Filiera Condivisa per l’Innovazione di Prodotto, di Processo Produttivo e di Metodo Organizzativo del Saper Fare Creativo – New Business Model System: co.Making in co.Branding Strategy: co.Creativity @ co.Factory @ co.Market

2) Modelling Virtual 3D – Contaminare & Fertilizzare Arti@Design@Tecnologia per progettare, valorizzare, customizzare e comunicare universalmente le Opere delle Eccellenze CreArtigiane

3) Collaborare è un gioco serio per le piccole imprese: scenari e game per conquistare nuovi mercati – in 10 minuti mozzafiato, Claudio Morelli, imprenditore e animatore di Apuana Corporate, Paolo Santinello (Klink srl) e Fabrizio Braccini (buildingthefuture.academy) mostrano come accelerare l’innovazione collaborativa combinando scenario planning e games

4) Pronti alla Sfida sui Mercati Globali ? Paure No + Problem ! – Il modello di rete informale de “La Fabbrica Diffusa” prefigura anche la tracciabilità e la gestione della proprietà intellettuale. Con l’Etichettatura in co.Branding, la Firma e la Certificazione Digitale si realizza la Tracciabilità on line delle Opere CreArtigianali, raccontandone il Genius Creativo e la Storia degli Autori, documentandone la Filiera Etico-Produttiva, garantendone l’Autenticità e tutelandole dalla Contraffazione

5) #MiR@bilys – WikiApPortal del Saper Fare Creativo – sistema multi-polare integrato con il Portale #RomaCreArtigiana per favorire, geolocalizzare e wiki-implementare conoscenza, fruizione, interazione e reputazione dell’offerta culturale e creativa romana e laziale, di ieri e di oggi, per sviluppare nuove opportunità economiche e rigenerare l’identità etno-culturale del Territorio

coordinano: Dionisio Mariano Magni e Carlo D’Aloisio

programma e relatori in aggiornamento


L’evento si svolge sabato 15 Ottobre dalle h.11 alle h.13 con accrediti alle h.10,30 (gli orari degli eventi al MF sono vincolanti) nella Room 20 accanto al Padiglione 6 (Life) subito a destra dopo l’ingresso Est della Fiera di Roma (Viale Eiffel)

mappa_mfr16

L’evento è aperto a tutti, ma i posti sono limitati. Per partecipare è richiesta la registrazione tramite EventBrite. Clicca Qui per Registrarti

Con tecnologia Eventbrite

Puoi sostenere e collaborare al Progetto per il #MadeinRome:

    • aderendo al Club Amici di FaròArte per il #MadeinRome
    • candidandoti per far parte del Maker Team dell’Art-Hub Make-in.Rome
    • con un libero contributo in modo semplice, rapido e sicuro, con un Bonifico on Line o tramite Carta di Credito con il Sistema Pay Pal:



Navigazione articolo

Articolo precedenteSAVE THE DATE: #MadeinRome al Maker Faire – Sabato 15 Ottobre dalle 11 alle 13Articolo successivoProgetti di Comunicazione per l’Economia e la Cultura del Territorio

CreArtigianato & Progetti Culturali

  • Alfonso Maria Isonzo
  • Carlo Meloni
  • Carlos Caballero Farfan
  • Civitella Marmi
  • Creart Roma
  • Daniele Pittacci
  • Fabio Benito Xerra
  • Fratelli Pascucci
  • Freddy Suarez
  • Giovanni Zanon – Associazione Frattina
  • il Carato – Emanuela Di Nicola
  • Ida Enrietto
  • Insegne Antiche – Carlo D’Aloisio Mayo
  • Ivana Barsciglie’
  • Jacopo Mandich
  • Janis Klien
  • Joco – Fiammetta Mandich
  • Johannes Maletz
  • Laura Cusimano
  • Maria Di Benedetto
  • Maria Luisa Sardi
  • Marina Pennini
  • Massimiliano Daga
  • Michela Cesaretti
  • Michelangelo Mandich
  • Poliedro – Progetto Mirabilia
  • Seguinaud Christian Charles
  • Umberto Primo

Articoli recenti

  • Programma Regionale per un “Nuovo Modello di Sviluppo” dell’Eco-Sistema del “Saper Fare Creativo e Culturale” Romano & del Lazio
  • Approviamo la Legge sulla Creatività nel Lazio !
  • CALL FOR COLLABORATORS
  • #Progetti”C” – Progetti di Comunicazione per l’Economia e la Cultura del Territorio
  • Sottoscritto Protocollo di collaborazione con Bic Lazio per lo sviluppo del progetto per il #MadeinRome

Commenti recenti

  • faroarte su il Club “Amici di FaròArte per il #MadeinRome”
  • Gloria-Elvira su il Club “Amici di FaròArte per il #MadeinRome”

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Giugno 2017
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014

Categorie

  • Arte & Cultura
  • Articoli
  • Artigianato Artistico
  • Bandi & Progetti
  • BIC Lazio
  • ConfArtigianato Imprese Roma
  • Eataly
  • Eventi & Mostre
  • Formazione
  • Made in Rome
  • Roma Capitale
  • Roma Internazionale

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Proudly powered by WordPress